| 1 |
La persona si è recentemente ritirata o è diventata disoccupata (max due anni) |
|
|
| 2 |
La persona non ha una famiglia stretta o amici/social network |
|
|
| 3 |
La persona non ha una relazione intima |
|
|
| 4 |
La persona è stata recentemente vedova (entro l anno scorso) |
|
|
| 5 |
La persona ha problemi di mobilità nel suo spazio abitativo |
|
|
| 6 |
La persona ha la mancanza di accesso ai trasporti locali (ad esempio non ha la patente di guida, non l accesso agli autobus o qualcuno per portarli in luoghi) |
|
|
| 7 |
La persona non ha un facile accesso ai prodotti/servizi di base vicino alla propria casa. |
|
|
| 8 |
La persona ha recentemente cambiato l ambiente circostante nell ultimo mese. |
|
|
| 9 |
La persona ha problemi di salute mentale e/o fisica (comprese i disabilità visive o uditive, obesità ecc.). |
|
|
| 10 |
La persona non usa Internet. |
|
|
|
Fattori di rischio socio demografico
|
sì |
No |
| 11 |
Età: 80+ |
|
|
| 12 |
Genere: femminile. |
|
|
| 13 |
Reddito: basso (ovvero necessità di sostegno finanziario) |
|
|
| 14 |
Membro di un gruppo vulnerabile (ovvero migranti, persone con disabilità, ecc.) |
|
|
| 15 |
Situazione di crisi nel paese d origine (cioè pandemico, finanziario, politico ecc.) |
|
|